INVITO ALLA MUSICA fiaba didattico-musicale, (Testo, Scene e costumi)
BRÜSA LA VECIA spettacolo di piazza;
INVITO ALLA MUSICA fiaba didattico-musicale, (Testo, Scene e costumi)
BRÜSA LA VECIA spettacolo di piazza;
BRÜSA LA VECIA spettacolo di piazza;
CORPI DI TERRA CON ALI D’ARGENTO di Tommaso Guarino (Produzione Coop. Intrapresa Milano) Regia di Lorenzo Vitalone (Scenografie e Costumi)
BRÜSA LA VECIA spettacolo di piazza;
IL RE CHE DOVEVA MORIRE e L’ESECUZIONE CO DELICATEZZA due operine di Giancarlo Facchinetti (Produzione Cento Giorni di Teatro in Valle Sabbia) regia in collaborazione con Lorenzo Vitalone; (Scenografie e Costumi)
BRÜSA LA VECIA spettacolo di piazza;
INCIDENTALMENTE TUA di Honsinger/Morandi; (Ideazione e realizzazione)
LA CANTATA DEL CAFFE’ di J.S. Bach IL RE CHE DOVEVA MORIRE di Giancarlo Facchinetti (Teatro Grande Brescia) (regia e scenografie)
LA MOGLIE CON LE ALI di Giancarlo Facchinetti e THE GOLDEN VANITI di B. Britten (Teatro Sociale Montichiari) di cui cura la scenografia
HISTOIRE DU SOLDAT di Igor Stravinskij (Produzione Associazione Isola) regia Mauro Avogadro, (scenografia)
SENZA TITOLO DI Renata Coltrini, ( regia e la scenografia);
LA PIUMA E IL PENDOLO di Morandi/Coltrini (Produzione Cento Giorni di Teatro in Valle Sabbia), ( regia e scenografia)
BECKETtiAMO, Galleria Nuovi Strumenti, Brescia, con gli studenti del 3° e 4° anno della cattedra di Scenografia della LABA (Libera Accademia di Belle Arti Brescia)
MANIFESTO PER UN DADAISMO LUDICO LIRICO, in JOSEPH BEUYS DIFESA DELLA NATURA, 52. Biennale di Venezia, Eventi Collaterali, Spazio Thetis, Arsenale, Venezia
IL CANTO DELLA TERRA CIECA, Palazzo Martinengo, Brescia, con gli studenti del 2° e 3° anno della cattedra di Scenografia della LABA (Libera Accademia di Belle Arti Brescia)
MANIFESTO PER UN DADAISMO LUDICO LIRICO, Villa Glisenti, comune di Villa Carcina;
DAL BOMBARDAMENTO DI ADRIANOPOLI, in SULLA SOGLIA ( in occasione del 100° anniversario della pubblicazione del Manifesto Futurista), Palazzo della Cultura, Cellatica;
IL FIORE NEL FUCILE, Teatro S. Chiara, Brescia, con gli studenti del 2° e 3° anno della cattedra di Scenografia della LABA (Libera Accademia di Belle Arti Brescia);
MA T T AM, Galeria Corraini Mantova
DIALOGO LUDICO DI UN PITTORE LIRICO CON LA PROPRIA OMBRA, Galleria Massimo Minini, Brescia;