Albano Morandi

Albano Morandi (Salò 1958) si diploma in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.

La scelta di Scenografia, ricorda Morandi, gli ha permesso uno studio più articolato e più aderente alla sua idea di arte contemporanea, poiché rappresenta l’elemento che unisce in sé le arti: musica, pittura, teatro, letteratura.

Morandi si serve di questi oggetti, svuotati della propria funzione, per mostrarli allo spettatore come forme-sculture. È la possibilità per chi guarda di vedere, meravigliandosi, oggetti riconoscibili perché parte del quotidiano di ogni individuo ma sotto una veste nuova.

Sono opere con una esplicita componente lirica e ludica grazie anche alla capacità di installare queste piccole forme all’interno di una grande forma finale che crea forti emozioni nell’osservatore. La poliedrica capacità di continuare la propria ricerca artistica su più fronti ma con coerenza ed armonia è una caratteristica costante in Morandi.

Cambiando i soggetti, gli oggetti, le tecniche, l’artista non perde mai il filo conduttore della sua arte, come scrive Mauro Panzera il progetto artistico di Albano Morandi è quello di usare “il mondo delle forme per trasfigurare il modo delle cose.

Scorpi la Biografia

Qui non c’è assolutamente nulla d’insolito per quanto io possa vedere.Eppure ardo dalla curiosità e dalla meraviglia

Ultime Realizzazioni

Usare il mondo delle forme per trasfigurare il mondo delle cose

Ultime News
  • DIALOGO LUDICO DI UN PITTORE LIRICO

    Albano Morandi
 - Hidden on surface IAGA Contemporary Art
Strada Cloşca n. 9-11, Cluj-Napoca, Romania Da giovedì 5 maggio a domenica 5 giugno 2022 Una mostra prodotta da IAGA Contemporary Art 
A cura di Ilaria Bignotti 
In collaborazione con Camilla Remondina ...

  • Hidden on surface

    Albano Morandi
 - Hidden on surface IAGA Contemporary Art
Strada Cloşca n. 9-11, Cluj-Napoca, Romania Da giovedì 5 maggio a domenica 5 giugno 2022 Una mostra prodotta da IAGA Contemporary Art 
A cura di Ilaria Bignotti 
In collaborazione con Camilla Remondina ...

  • Mostra Antologica 1981-2021

    Mostra Antologica 1981-2021 Albano Morandi, 8 ottobre-14 novembre 2021, con contributi critici di Vera Canevazzi, Claudio Musso presso Palazzo Martinengo Cesaresco, via Musei 30, Brescia venerdì dalle 16 alle 19 – sabato e domenica dalle 10 alle 19...

  • Fiore assente

    Realizzato in occasione della 52^ Biennale di Venezia - Eventi Collaterali - 2007...

  • Occhio/Oggetto – Omaggio a Samuel Beckett

    Realizzato in collaborazione con Corrado Galli nel 2006 per il centenario di Samuel Beckett...

  • Manifesto per un dadaismo ludico lirico

    Albano Morandi: Realizzato In Occasione Del 46* Premio Suzzara, Con La Partecipazione Di Tristan Honsinger E La Voce Di Viola Costa...

  • Partito Preso delle Cose – Città della Pieve Palazzo della Corgna

    Albano Morandi: Partito Preso delle Cose - Città della Pieve Palazzo della Corgna, 9 Dicembre 2018 - Presiente: Bruno Corà - Mostra a cura di: Paolo Bolpagni...

  • Partito Preso delle Cose – Palazzo Bertazzoli Bagnolo Mella

    Albano Morandi: Partito Preso delle Cose a cura di Cinzia Zanetti - Palazzo Bertazzoli Bagnolo Mella dal 12 Maggio al 3 giugno 2018 Orari della Galleria: dalle ore 16,00 alle 19,00...

  • Albano Morandi mostra antologica 1980-2017

    Albano Morandi mostra antologica 1980-2017, inaugurazione 6 Agosto presso il Palazzo Leonesia di Puegnago del Garda ...